Articoli

Con la diffusione mondiale del Coronavirus, le mascherine sono utilizzate come barriera protettiva per prevenire il contagio. La soluzione di Estun per la produzione di mascherine ne può produrre 65 al minuto con elevata precisione.

SPS Norimberga

Si è conclusa da poco la fiera SPS IPC Drives 2018 di Norimberga, evento internazionale sull’automazione industriale, durante la quale il gruppo Estun ha registrato un successo in termini di visite ed interesse del pubblico di operatori specializzati.

È stata l’occasione perfetta per presentare i nuovi azionamenti della serie ED3M, 400W, EtherCat, doppio asse, i motori EM3A più piccoli e veloci della serie EMJ (fino a 6000 rpm) e il servo azionamento ED3S che verrà distribuito sul mercato nei prossimi mesi.

Qui di seguito le caratteristiche principali dell’ED3S:

  • design modulare (montaggio affiancato);
  • alimentazione AC monofase o trifase;
  • condivisione DC BUS;
  • STO SIL3;
  • 2 interfacce encoder integrate
  • Fino a 55°C a piena potenza;
  • porte USB integrate per il debug e l’upgrade

Altro importante highlight nello stand che ha attirato l’attenzione dei visitatori è stata la demo dedicata alla robotica per il pick and place. Leader nella robotica industriale in Cina, dal 2019 Estun introdurrà i nuovi robot SCARA a 4 assi anche nel mercato europeo.

Estun ringrazia i suoi clienti ed i visitatori internazionali che hanno mostrato interesse per le soluzioni visitando lo stand ed apprezzando le caratteristiche e lo spirito innovativo dell’azienda.

Questo importante evento è stato inoltre occasione per dimostrare come la cooperazione tra il team europeo e quello cinese stia portando importanti risultati.

Interfaccia uomo-macchina, servo azionamenti, controller e servo motori: con l’aiuto della nostra affiliata Trio, Estun Industrial Technology Europe è il partner completo che offre tutto il necessario per creare soluzioni che rispondano alle reali esigenze dell’industria meccanica.

Soluzioni di Controllo Numerico

Ad esempio, siamo in grado di produrre un servosistema completo in grado di controllare in modo rapido, preciso e stabile il controllo multiasse, garantendo la connettività e la sincronizzazione del controllo numerico CNC.

I servomotori Estun della famiglia EMJ sono assemblati con encoder seriali a 17 o 20 bit e disponibili in diverse dimensioni. Raggiungono i 5000 RPM e supportano una coppia massima di 3 volte superiore alla nominale.

I servo azionamenti Estun della famiglia Pronet Plus Ethercat rappresentano una soluzione di controllo assi efficiente e affidabile. Raggiungono prestazioni avanzate anche in ambienti con bassa rigidità. Questi servo azionamenti sono dotati di soppressione delle vibrazioni a bassa frequenza e auto regolazione dell’inerzia in tempo reale.

In grado di gestire fino a 32 assi, il controllore TRIO MC4N garantisce prestazioni ottimizzate in termini di reattività e precisione, consentendo al tempo stesso la personalizzazione.

Connettività per IoT

Per consentire l’impiego in sistemi interconnessi come l’IoT, entrambi i servo azionamenti dei controller Pronet Plus e TRIO MC4N offrono la connettività EtherCAT.

Il sistema può utilizzare il protocollo OPC UA per la comunicazione criptata dei dati tra diverse piattaforme e livelli, garantendo la conformità agli standard di Cyber Security.

Vendita e sviluppo top level per Motion Control e servo azionamenti

La nuova filiale europea di Estun Industrial Technology è operativa da fine 2017 a Milano.

Questa apertura segna un passo importante nella strategia di internazionalizzazione del gruppo, che con essa mira non solo a creare un hub per la commercializzazione dei propri prodotti in Europa, ma anche a promuovere attività di R&D in linea con i più elevati standard europei.

Main focus: motion control, servo azionamenti e Industrial Internet of Things

La nuova filiale si occuperà principalmente della gamma di soluzioni dedicate al campo del motion control e dei servo azionamenti in corrente alternata.

Queste soluzioni rappresentano il core della proposta aziendale e la base degli sviluppi futuri previsti dal gruppo, nei quali troveranno ampio spazio anche la robotica ed i sistemi intelligenti.

Il team di ricerca e sviluppo europeo, destinato ad accogliere top talent per la creazione di un polo di altissimo livello, si occuperà inoltre di protocolli e tecnologie di comunicazione, per promuovere l’interconnessione e lo sviluppo di soluzioni IIoT (Industrial Internet of Things).

Un network internazionale

La nuova filiale nasce con l’obiettivo di fornire un servizio migliore e più rapido ai clienti locali e aiutare l’espansione del gruppo Estun in tutta Europa.

Tutto questo, all’interno di un programma piuttosto recente di internazionalizzazione che, accanto alla sede in Italia, ha già portato alla costituzione di altre 4 filiali nel Regno Unito, negli USA, in Turchia e in India.

Queste filiali, insieme a più di 50 rappresentanze in Europa, Asia, America e Oceania, sono la base di una rete che permette ai prodotti Estun di essere apprezzati in oltre 60 paesi – un numero in costante crescita.